Giardino segreto di Casa Ruffoni

È chiamato “giardino segreto” in quanto normalmente chiuso ai turisti e accessibile solo a chi effettua la visita guidata agli spazi della Casa Museo Andrea Ruffoni, di cui fa parte.
Rappresenta uno degli ultimi orti/giardini che un tempo caratterizzavano questa parte di isola, come testimoniato dalle particelle catastali di colore verde osservabili nel Catasto Teresiano del 1723.